Mettiamo da parte la frase “chi chiede zero vale zero”, proviamo a ragionare in modo concreto.
Sentiamo sovente, da parte dei nostri clienti la frase: “l’altra agenzia non chiede nessuna provvigione per trovarmi l’inquilino…”.
Sentiamo altrettanto sovente da chi sta cercando una casa in affitto: “Chiedete solo una mensilità più iva? L’altra agenzia me ne ha chieste due, un’altra ancora tre oltre iva. Ho lasciato perdere anche se l’immobile mi interessava, tra cauzione, trasloco, mobili e provvigione non ce la posso fare…”
Cosa succede quindi? Quali sono i rischi?
Perdendo potenziali inquilini che rinunciano perché si ritrovano a dover pagare anche la provvigione del proprietario, i tempi per affittare l’immobile si allungano di molto.
Un esempio:
Provvigione nelle media ————> | Provvigione doppia/tripla per l’inquilino |
1 mensilità proprietario ————> | 0 mensilità proprietario |
1 mensilità inquilino ————> | 2/3 mensilità inquilino |
Tempo previsto per affitto 30/60 giorni ———–> | Tempo previsto per affitto 90/120 |
Costi reali:
Costi proprietario 1 mensilità ———-> | Costi reali proprietario 2 mensilità mancate |
Costi inquilino 1 mensilità ———-> | Costi inquilino 2/3 mensilità |
Pare chiaro a questo punto che è una situazione nella quale ci perdono sia il proprietario che l’inquilino, il tutto grazie ad una pratica di marketing poco corretta sia a livello deontologico che morale.
Nel caso in cui la provvigione fosse zero per il proprietario e 1 mensilità per l’inquino l’agente sta lavorando gratis per la persona che lo ha incaricato e che quindi dovrebbe tutelare, sminuendo il proprio valore professionale.
Prova a chiederti: “nel tuo lavoro, se sai che verrai sempre pagato zero o al massimo la metà di quello che ti spetta, quanto impegno ci metteresti?
Il presente articolo non costituisce consulenza, potrebbe contenere errori interpretativi e le informazioni in esso contenute potrebbero non essere aggiornate e/o incomplete.
L’autore, in ogni caso, invita il lettore ad approfondire e verificarne i contenuti.